Il ratto delle Sabbrine: chiediamo scusa agli innocenti
Quartiere Vallette, Torino 2011. Laddove si incontrano i margini geografici e sociali della città. Alle Vallette ci sono tante cose. Ci sono scuole pubbliche che educano ancora, educativa di strada che ancora raccoglie ragazzini. C’è lo Sport di Borgata, ci sono le parrocchie e gli oratori. Le bocciofile e i centri anziani. Le case popolari, [...]
IN ATTESA CHE ARRIVINO I MAYA….STAY FOOLISH, STAY HUNGRY
Stay foolish, stay hungry..Siate folli, siate arrabbiati.* (*licenza poetica..quando si è affamati si è spesso anche un po’ arrabbiati)
Oggi è morto un visionario che ha anticipato, promosso, indotto bisogni che hanno cambiato il mondo e il nostro modo di comunicare, di lavorare, di vivere. Prima delle sue intuizioni molte cose semplicemente non esistevano. Non esistevano [...]
Modello Macerata o modello Milano. Ovvero: il paradosso del calabrone
Scrivo questo post ad urne aperte. Domani sarà un altro giorno, comunque vada. Mi permetto di usare categorie pre-politiche – si sarebbe detto una volta. Quelle che tendenzialmente vengono rifiutate con sdegno dagli esperti di politica. Intanto, un fatto: ieri, per la prima volta negli ultimi dieci anni, non ho difeso il PD e la [...]
Facciamo i conti della campagna elettorale
Affitto, utenze, brandizzazione e allestimento della sede del comitato elettorale in C.so Giulio Cesare 93: 1.000 euro
Acquisto di 6 telefoni cellulari e 3 chiavette internet: 900 euro
Acquisto di 2 computer e 1 iPad per restare connessi al mondo: 1.300 euro
Allestimento furgone e spese carburante: 1.000 euro
Stampa 30.000 brochure, 50.000 santini, 10.000 cartoline: 3.700 euro
Acquisto bulbi [...]
Più votata fra le donne: grazie Torino! Ma la prossima volta sarò io a volantinare per Suad e Hakima
/
Alpini, ambulanti, arabi, Architorti, arte, attenzione, Balon, Barriera di Milano, Bosnia, Cavour, Centri Islamici, Circoscrizioni, città, cittadinanza, classe dirigente, comitato elettorale, conflitto, consenso, Consiglio Comunale, coraggio, Costituzione, democrazia, diritto di voto, donne, dovere, DURC, elettori, elezioni, elezioni regionali, exit poll, figli, Filippine, Furio di Castri, futuro, gianduiotti, giovani, immigrati, immigrazione, intelligenza, kebab, Lapsus, lavoro, lista, Marocco, mercati, Milano, Mole Antonelliana, multietnicità, partecipazione, passione, paura, PD, Piero Fassino, poesia, politica, preferenze, rabbia, ragazzi, rete, Rom, Romania, rubatà, scelte, scuola, Sergio Chiamparino, sindaco, sinistra, torinesità, Torino, Torino Nera, Tunisia, Università, urne, valori, via Agliè, volantinaggio, voti, web
/Sono successe molte cose, in questi due giorni. A Torino abbiamo un nuovo sindaco: Piero. Senza se e senza ma: sindaco di Torino al primo stormir di foglie e di exit poll. A noi piace fare le cose ordinate: si vince, si festeggia in fretta e domani è un altro giorno. Piero sarà un ottimo [...]
L’ultimo giorno di campagna
Le campagne elettorali possono assomigliare a tante cose. Il viaggio organizzato dei giapponesi che visitano l’Europa in tre giorni, oppure la rete del ragno che tira fili e li collega cercando di ordire un disegno e dare una logica.
Ecco, a me sembra di essere stata un ragno. E di aver tessuto fili insieme ad altri [...]