pensando a Molenbeek e alla vita italiana alla convivenza
Pubblicato su Gli Stati Generali, 20 novembre 2015
La prima volta che sono entrata in una moschea (a capo scoperto e con le scarpe, perché ero ospite e nessuno mi ha mai chiesto di essere diversa da quello che sono) fu a Molenbeek, agli inizi degli anni ’90. Ho vissuto a Buxelles dall’89 al 94.
Molenbeek è [...]
le belle bandiere e la sinistra senza trattino
Articolo pubblicato su Minima&Moralia, 11 novembre 2015
Per chi conosce solo il tuo colore, bandiera rossa,
tu devi realmente esistere, perché lui esista:
chi era coperto di croste è coperto di piaghe,
il bracciante diventa mendicante,
il napoletano calabrese, il calabrese africano,
l’analfabeta una bufala o un cane.
Chi conosceva appena il tuo colore, bandiera rossa,
sta per non conoscerti più, neanche coi [...]