Basta risse, restiamo uniti contro chi teme il 25 Aprile: per uscire dal fango ci vuole coraggio, oggi come allora
/
14 luglio, 150enario, 17 marzo, 25 aprile, 4 luglio, appartenenza, appelli, arcobaleno, armi di distruzione di massa, bandiere, battaglia, bicicletta, camice verdi, Carlo Cattaneo, Carlo Giovanardi, celebrazioni, cinismo, competenza, comunità, confusione, coraggio, Costituzione, credenti, cultura, democrazia, destra, difesa, entusiasmo, errori, fango, festa civile, fiducia, generali, Giorgio Napolitano, guerra, identità, Ikea, italiani, laicità, Liberazione, libertà, maestre, manifestazioni, manifesti, marce, mischia, modernità, nazione, nonni, pace, Parlamento, partigiani, Pasquetta, pensione, petizioni, politica, resurrezione, Risiko, risse, Roberto Cota, sacro, scuola, solidarietà, storia, strategie, tedeschi, telegrammi, tricolore, truppa, Tucidide, Unità d’Italia
/“Mio nonno ha fatto il parmigiano”, e mi beccai la prima nota della mia vita. A sei anni una M al posto della T può tracciarti la strada per sempre. La maestra Maria Pia, staffetta partigiana prossima alla pensione, mi fece capire che su certe cose non si scherza. Io, in effetti, non avevo alcuna [...]
Parte Urban 3, per Barriera di Milano: spiegate a Maroni che l’Europa non serve solo a misurare cetrioli
/
abbandono, abitanti, alloggi, analisi territoriale, anni ’90, ascolto, audit, bancomat, Barriera di Milano, battaglia, Bovisa, briciole, Campania, cetrioli, città, Contratti di Quartiere, controllo, Corso Palermo, credibilità, crisi, cultura, economia, Europa, finanziamenti, Fondi Strutturali Europei, Francia, futuro, infrastrutture, interventi, lavoro, mercato, Mercedes Bresso, ministero, Mirafiori, Periferie, Piano Integrato Sviluppo Urbano, Piazza Foroni, Pinocchio, PISU, politica, Ponte sullo Stretto, Porta Palazzo, povertà, PPU, priorità, procedure, progetti, programmazione, PRU, qualità della vita, quartiere, Regione Piemonte, regolamenti, rendicontazioni, requisiti, responsabilità, ricchezza, rigenerazione urbana, riqualificazione, rischio, risorse, Roberto Cota, scadenze, scelta, serietà, sociale, soldi, sovranità, sviluppo, territori, The Gate, Tor Pignatara, Torino, Trattati Europei, Unione Europea, Urban 3, Urban Mirafiori Nord, vetrina, “obiettivo urbano”
/Urban3 in realtà si chiama PISU (Piano Integrato Sviluppo Urbano). Come chiamarsi Asdrubale: se gli amici ti chiamano Chicco tiri un sospiro di sollievo. E’ un programma integrato di rigenerazione urbana di Barriera di Milano. Detto in altro modo: è un programma che si occupa di riqualificare la parte fisica, economica, sociale e culturale del [...]