Tag

biodiversità culturale

11
Ott
2021
0

Agire nei margini: quando l’azione culturale produce cambiamento

Pubblicato in: AWARE  – La nave degli incanti – Progettare e realizzare idee e sogni d’arte collettiva oggi – a cura di Renzo Francabandera, Elena Lamberti, Carlotta Vitale, 2020 “PERIFERITE: s.f Malattia cronica dell’anima i cui sintomi si manifestano nella ricerca di elementi di una civiltà industriale nella sua “periferia” oppure in un’essenza periferica di tale [...]
9
Mag
2017
0

CULTURA, COMUNITA’, PARTECIPAZIONE: RIBALTARE IL PARADIGMA PER COSTRUIRE FUTURO

  A chi appartengono le istituzioni e i beni culturali? [1] La risposta, ovvia, è che essi appartengono alla loro comunità di riferimento. Ne sono rappresentazione simbolica, memoria, trasmissione, luoghi di produzione di senso collettivo. Questo è l’assioma da cui si parte, generalmente. Sento  l’esigenza e l’urgenza di riflettere su questo assioma perché ho l’impressione che non sia più [...]