Tag

cambiamento

11
Ott
2021
0

Agire nei margini: quando l’azione culturale produce cambiamento

Pubblicato in: AWARE  – La nave degli incanti – Progettare e realizzare idee e sogni d’arte collettiva oggi – a cura di Renzo Francabandera, Elena Lamberti, Carlotta Vitale, 2020 “PERIFERITE: s.f Malattia cronica dell’anima i cui sintomi si manifestano nella ricerca di elementi di una civiltà industriale nella sua “periferia” oppure in un’essenza periferica di tale [...]
2
Nov
2016
0

SCELTA E CAMBIAMENTO: LE DOMANDE, PRIMA DELLE RISPOSTE

 Articolo pubblicato su Che Fare, 28 ottobre 2016 (https://www.che-fare.com/scelta-cambiamento-domande-risposte/)   “- Ma non eri un angelo? – sono l’angelo che abita nel punto in cui le linee si biforcano. Chiunque risalga le cose divise mi incontra, chiunque scenda al fondo delle contraddizioni, chi torna a mescolare il separato” Calvino, Il castello dei destini Incrociati   Per una strana alchimia di contesto [...]
10
Ott
2016
0

Cambiamento: comunità, politiche e politica – il mio intervento al festival di Rena

Al Terzo Festival delle Comunità del Cambiamento, organizzato da RENA il 7-9 ottobre a Base (MI), mi è stato chiesto di intervenire sul tema della relazione delle comunità del cambiamento con la politica. Ecco le mie riflessioni e il mio punto di vista   Ci ho messo tanti anni per arrivare a dirvi ciò che sto per [...]
15
Dic
2014
0

lealtà e fedeltà non sono sinonimi, caro PD e caro Segretario. #leParoleSonoPietre

Pubblicato su Gli Stati generali, 15 dicembre 2014 In questo crepuscolo di 2014 ci siamo giocati il significato di alcune parole. Le parole descrivono il mondo, rimandano ad un habitat di significati. Le parole sono importanti, diceva Moretti. Ci sono parole, quelle andate in fumo – che faremo sempre più fatica ad utilizzare senza attribuirgli [...]