Più votata fra le donne: grazie Torino! Ma la prossima volta sarò io a volantinare per Suad e Hakima
/
Alpini, ambulanti, arabi, Architorti, arte, attenzione, Balon, Barriera di Milano, Bosnia, Cavour, Centri Islamici, Circoscrizioni, città, cittadinanza, classe dirigente, comitato elettorale, conflitto, consenso, Consiglio Comunale, coraggio, Costituzione, democrazia, diritto di voto, donne, dovere, DURC, elettori, elezioni, elezioni regionali, exit poll, figli, Filippine, Furio di Castri, futuro, gianduiotti, giovani, immigrati, immigrazione, intelligenza, kebab, Lapsus, lavoro, lista, Marocco, mercati, Milano, Mole Antonelliana, multietnicità, partecipazione, passione, paura, PD, Piero Fassino, poesia, politica, preferenze, rabbia, ragazzi, rete, Rom, Romania, rubatà, scelte, scuola, Sergio Chiamparino, sindaco, sinistra, torinesità, Torino, Torino Nera, Tunisia, Università, urne, valori, via Agliè, volantinaggio, voti, web
/Sono successe molte cose, in questi due giorni. A Torino abbiamo un nuovo sindaco: Piero. Senza se e senza ma: sindaco di Torino al primo stormir di foglie e di exit poll. A noi piace fare le cose ordinate: si vince, si festeggia in fretta e domani è un altro giorno. Piero sarà un ottimo [...]
L’Europa, gli sbarchi e l’inadeguatezza: contro paura e vergogna, l’Italia migliore
/
accoglienza, Altiero Spinelli, autodeterminazione, Centri Islamici, Chiesa, cittadini, civilizzazione, confini, conflitto, cooperazione, crisi, democrazia, diritti, dittature, economia, Edgard Morin, emergenza, Europa, fame, Francia, frontiere, George Bush, Gino Bartali, globalizzazione, Guerra del Golfo, II guerra mondiale, invasione, istituzioni, Jacques Delors, Le Monde Diplomatique, Mediterraneo, migranti, mondo, Mostar, Onu, orrore, pace, padani, Paolo Conte, paura, pericolo, permesso di soggiorno temporaneo, pianeta, pianificazione, politica, Ponzio Pilato, popoli, profughi, propaganda, pulizia etnica, Radovan Karadzic, Regioni, Roberto Maroni, salvezza, Sarajevo, sbarchi, scenario internazionale, Schumann, scontro di civiltà, sete, Sicurezza, Slobodan Milosevic, società, società civile, solidarietà, sonno, Sponda Sud, Terra, umanità, Umberto Bossi, vittime
/“L’Europa non può rinchiudersi in se stessa. L’Europa che noi vogliamo è aperta sull’umanità. Noi vogliamo essere cittadini d’Europa ma vogliamo essere cittadini del mondo. (…) L’Europa deve costituirsi per ciò che noi chiameremo europeizzazione. Ed il principio democratico è principio fondatore, unificante di questa europeizzazione. Noi dobbiamo auto-definirci cittadini d’Europa, abitanti di questa provincia [...]