Tag

cittadini

4
Gen
2013
0

Diritti e dirittucci: non si può essere un po’ laici.

 In Luglio l’Unità ha ospitato questo mio articolo. Lo ripropongo qui: spiega perchè penso che Daniele Viotti, e quello che lui rappresenta, sia un valore aggiunto per la #prossimaItalia e il #prossimoParlamento   Ho firmato la petizione perchè Daniele venga inserito nelle liste di PD per il Parlamento: qui Le argomentazioni che vengono usate anche nel campo del centro-sinistra nella [...]
3
Ott
2012
0

IL COMPAGNO LILLIU, BERLINGUER E LE OSTRICHE (dove non si parla di primarie ma, in fondo, anche si)

Ne avevo già scritto, del compagno Lilliu. Contadino sardo emigrato in terre piemontesi, operaio in fabbrica e comunista. Fu uno dei miei primi e severi maestri di politica. Fui inquadrata dalle sue mani grandi: sei borghese, compagna. Hai un dovere in più degli altri: tu le opportunità ce le hai avute per famiglia, fortuna e nascita. [...]
12
Apr
2011
0

L’Europa, gli sbarchi e l’inadeguatezza: contro paura e vergogna, l’Italia migliore

“L’Europa non può rinchiudersi in se stessa. L’Europa che noi vogliamo è aperta sull’umanità. Noi vogliamo essere cittadini d’Europa ma vogliamo essere cittadini del mondo. (…) L’Europa deve costituirsi per ciò che noi chiameremo europeizzazione. Ed il principio democratico è principio fondatore, unificante di questa europeizzazione. Noi dobbiamo auto-definirci cittadini d’Europa, abitanti di questa provincia [...]