La storia eravamo noi / noi padri e figli. L’omicidio del corpaccione e la rinascita della politica. Forse
Dedicato al compagno Brusconi. Lui sa perchè…
Nell’arco di 24 ore non è finito soltanto questo PD, schiantato e ridotto in macerie dall’insipienza e [...]
Il panda non lo voglio fare. Mia intervista a Left sulle quote rosa
Ilda Curti, assessore di Torino, sulle quote rosa: «Se è una forzatura per il cambiamento, va bene. Ma se rappresenta il politically correct, no grazie»
di Donatella Coccoli
Ilda Curti è assessore di Torino dal 2006. Riconfermata dal sindaco Piero Fassino ha la delega per le Politiche urbanistiche e di integrazione territoriale e fa parte di una [...]
Più votata fra le donne: grazie Torino! Ma la prossima volta sarò io a volantinare per Suad e Hakima
/
Alpini, ambulanti, arabi, Architorti, arte, attenzione, Balon, Barriera di Milano, Bosnia, Cavour, Centri Islamici, Circoscrizioni, città, cittadinanza, classe dirigente, comitato elettorale, conflitto, consenso, Consiglio Comunale, coraggio, Costituzione, democrazia, diritto di voto, donne, dovere, DURC, elettori, elezioni, elezioni regionali, exit poll, figli, Filippine, Furio di Castri, futuro, gianduiotti, giovani, immigrati, immigrazione, intelligenza, kebab, Lapsus, lavoro, lista, Marocco, mercati, Milano, Mole Antonelliana, multietnicità, partecipazione, passione, paura, PD, Piero Fassino, poesia, politica, preferenze, rabbia, ragazzi, rete, Rom, Romania, rubatà, scelte, scuola, Sergio Chiamparino, sindaco, sinistra, torinesità, Torino, Torino Nera, Tunisia, Università, urne, valori, via Agliè, volantinaggio, voti, web
/Sono successe molte cose, in questi due giorni. A Torino abbiamo un nuovo sindaco: Piero. Senza se e senza ma: sindaco di Torino al primo stormir di foglie e di exit poll. A noi piace fare le cose ordinate: si vince, si festeggia in fretta e domani è un altro giorno. Piero sarà un ottimo [...]