ITALIANI. il mio intervento Bologna a Il nostro tempo
Ad aprile, mentre dalle nostre parti si costruiva #Sucate con molto consumo di suole, Zined, italiana con il trattino, ha scritto:
Dal 14 gennaio la vita emarginata di noi magrebini, stranieri, nord africani, extracomunitari, spazzini, universitari, operai e dottori è svanita al grido di Rivoluzione! Mi danno pacche sulle spalle, incrociando il mio velo per strada [...]
Generazione Balotelli: questi ragazzi faranno vincere l’Italia di domani
/
amici, arti marziali, Asai, associazioni, atletica, attrezzi, autoctoni, Auxilium, Auxilium School Project, Balon Mondial, bambini, basket, Bulgaria, calcio, campione, cattedre, cirillico, cittadini del mondo, classifica, colori, compagni, comunicare, condividere, corpo, corsa, cortile, cosmopolitismo, crescere, cricket, danza, didattica, divisioni, domenica delle Palme, età, etnie, femmine, figli, generazione, generazione Balotelli, generi, genitori, gesti, ghiaccio, giochi, giovani, incubatore, inglese, insegnanti, insieme, integrazione, intervallo, investire, Italia, italiani, Junior Turin Marathon, lealtà, l’Inno di Mameli, maestre, Marincho, Mario Balotelli, maschi, migranti, Mondiali, muscoli, nativi, Ola, Olimpiadi, orgoglio, palestra, palla, pallavolo, Parco Ruffini, Parella, percentuali, persone, pianeta, Piazza San Carlo, piscine, piste, polisportive, politica, Porta Palazzo, premio, problemi, qualità, quote, ragazzi, regole, responsabilità enorme, ricongiunti, rispetto, River Mosso, San Salvario, scuola, sfida, sociale, sport, Sport di Borgata, squadra, storie, stranieri, talenti, tempo, tifo, Torino, Trofeo Giocatletica, Tutta Dritta, Uisp, valori, via Ivrea, vincere, vivaio
/In questa domenica delle Palme a Torino succedevano molte cose, ovunque. Una di queste è stata Tutta Dritta – Turin Marathon: migliaia di persone di tutte le età, generi e colori affrontavano un percorso che solo a raccontarlo sento male alle gambe. Mentre osservavo la partenza mi è venuta in mente una storia. Perché la [...]
Pronti… partenza… via!
/
12 aprile, accoglienza, apertura, arte, assisi, associazioni, campagna elettorale, Capitan Freedom, cittadinanza, colori, creatività, cultura, Emily Bronte, etica, fabrizio vespa, Galleria Allegretti, Ilda Curti, inizio, Lapsus, orgoglio, Palazzo Bertalazone, religioni, reti, start, storia, torino plurale, via San Francesco d'Assisi
/Il 12 aprile abbiamo varato la nave o, per usare un linguaggio più consono, si è dato ufficialmente il via alla mia campagna elettorale.
Intanto il posto: Palazzo Bertalazone, in Via San Francesco d’Assisi 14. Segnatevelo e passateci. C’è la Galleria Allegretti: arte contemporanea in uno spazio meraviglioso, dai pavimenti che scricchiolano storia e cultura. Grazie [...]