Tag

comunità

8
Mag
2022
0

Da borghi a paesi: nuove comunità per riabitare le aree interne

Aree Interne e Comunità – Cronache dal Cuore dell’Italia A cura del Collettivo PRINT, Pacini editore, 2022 Il mio contributo Per le aree interne spesso si usano le stesse aggettivazioni che si usano per definire le periferie urbane: margini, estremi, fratture, vuoti, esterni. Marginali. Da riqualificare, urbanizzare, turisticizzare, valorizzare. Le riflessioni sulla geografia umana del terzo millennio sono spesso simili, [...]
31
Ott
2019
0

Città di carne, città di pietra: la condanna di vivere tempi interessanti

Pubblicato In: Sentieri Inediti – riflessioni, dialoghi e nuovi orizzonti, CambiaMenti, Sardegna Ricerche, ottobre 2019 http://www.p-arch.it “Siamo condannati a vivere tempi interessanti”, così un proverbio cinese indica le sfide che le nostre città sono condannate ad affrontare e con loro noi policy maker, comunità di pratiche, comunità di saperi, cittadini. Questi tempi interessanti ci impongono il rigore, intanto, [...]
9
Mag
2017
0

CULTURA, COMUNITA’, PARTECIPAZIONE: RIBALTARE IL PARADIGMA PER COSTRUIRE FUTURO

  A chi appartengono le istituzioni e i beni culturali? [1] La risposta, ovvia, è che essi appartengono alla loro comunità di riferimento. Ne sono rappresentazione simbolica, memoria, trasmissione, luoghi di produzione di senso collettivo. Questo è l’assioma da cui si parte, generalmente. Sento  l’esigenza e l’urgenza di riflettere su questo assioma perché ho l’impressione che non sia più [...]
10
Ott
2016
0

Cambiamento: comunità, politiche e politica – il mio intervento al festival di Rena

Al Terzo Festival delle Comunità del Cambiamento, organizzato da RENA il 7-9 ottobre a Base (MI), mi è stato chiesto di intervenire sul tema della relazione delle comunità del cambiamento con la politica. Ecco le mie riflessioni e il mio punto di vista   Ci ho messo tanti anni per arrivare a dirvi ciò che sto per [...]