Tag

confini

12
Feb
2016
0

A proposito del ‪#‎giornoDelRicordo

Ci sono cresciuta, con la memoria dell’esodo dall’Istria. Nella mia famiglia antifascista quella memoria è stata costitutiva di identità. E’ la memoria della nonna istriana da generazioni – nata austrungarica nel 1914 – vittima dell’invasione fascista che ricordava nitidamente. E’ quella del nonno toscano spedito ragazzino con la famiglia al confino a Fiume, a metà degli anni 20, [...]
16
Apr
2011
0

Le piazze del centro restituite alla città: tra identità collettiva, tutela e fruizione

“La funzione principale di una città è di trasformare il potere in strutture, l’energia in cultura, elementi morti in simboli viventi di arte, e la riproduzione biologica in creatività sociale” (Lewis Mumford). Parliamo di piazze auliche, questa volta. Quelle meravigliose, straordinarie piazze che Torino ha riscoperto con orgoglio e spesso fanno discutere, sulle cronache dei giornali. [...]
12
Apr
2011
0

L’Europa, gli sbarchi e l’inadeguatezza: contro paura e vergogna, l’Italia migliore

“L’Europa non può rinchiudersi in se stessa. L’Europa che noi vogliamo è aperta sull’umanità. Noi vogliamo essere cittadini d’Europa ma vogliamo essere cittadini del mondo. (…) L’Europa deve costituirsi per ciò che noi chiameremo europeizzazione. Ed il principio democratico è principio fondatore, unificante di questa europeizzazione. Noi dobbiamo auto-definirci cittadini d’Europa, abitanti di questa provincia [...]