Tag

democrazia

30
Lug
2018
0

Il megafono, la resistenza e il Ministro dell’Inferno

Una forma di resistenza è imporsi di  non commentare le quotidiane orrendevolezze del Ministro dell’Inferno e dei suoi accoliti. La reazione di orrore è  pervasiva, quotidiana, continua. Almeno dieci volte al giorno viene voglia di urlare, commentare, gridare. Ottunde i pensieri, toglie lucidità. Il Ministro dell’Inferno è l’Uomo con il Megafono di cui parla George Saunders:  “Immaginate una [...]
9
Mag
2017
0

CULTURA, COMUNITA’, PARTECIPAZIONE: RIBALTARE IL PARADIGMA PER COSTRUIRE FUTURO

  A chi appartengono le istituzioni e i beni culturali? [1] La risposta, ovvia, è che essi appartengono alla loro comunità di riferimento. Ne sono rappresentazione simbolica, memoria, trasmissione, luoghi di produzione di senso collettivo. Questo è l’assioma da cui si parte, generalmente. Sento  l’esigenza e l’urgenza di riflettere su questo assioma perché ho l’impressione che non sia più [...]
1
Mar
2017
0

una storia per noi, viaggiatori erranti nello spazio pubblico impaurito

“Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra”, diceva Jim Morrison. In realtà il suono che ci accompagna nello spazio pubblico è, ossessivamente, suono di guerra. Negli aeroporti, nelle stazioni. Nei luoghi dell’arrivo e delle partenze. Là dove ci si incrocia, tra viaggiatori erranti,  portandosi dietro motivi, ragioni, storie, pensieri, ricordi, tristezze, passioni. [...]
17
Giu
2016
0

IL MIO BILANCIO DI MANDATO (2006-2016): NUVOLAR RESTITUISCE UNA NUVOLA FREQUENTABILE ANCHE DAI DIVERSAMENTE DIGITALI

Ogni promessa è debito. Avevo promesso di mettere a disposizione il mio bilancio di mandato utilizzando una modalità innovativa di ricerca. Eccolo qui: 10 anni di azione amministrativa e politica, progetti, articoli, interventi, video sui temi di cui mi sono maggiormente occupata. Consultabile, navigabile, utilizzabile, fruibile. Potete vederlo qui:  Ilda Curti – Bilancio di mandato    COS’È NUVOLAR Quello che vedete [...]
20
Nov
2015
0

le belle bandiere e la sinistra senza trattino

Articolo pubblicato su Minima&Moralia, 11 novembre 2015 Per chi conosce solo il tuo colore, bandiera rossa, tu devi realmente esistere, perché lui esista: chi era coperto di croste è coperto di piaghe, il bracciante diventa mendicante, il napoletano calabrese, il calabrese africano, l’analfabeta una bufala o un cane. Chi conosceva appena il tuo colore, bandiera rossa, sta per non conoscerti più, neanche coi [...]