Tag

diritti civili

19
Feb
2016
0

DIRITTI CIVILI: da sempre storia di “sangue e merda” #cirinnamoreremo

In questi giorni ho letto il dibattito parlamentare sulla legge sul Divorzio (1970) (lo trovate qui Dibattito Parlamentare) Di quella discussione non ho memoria diretta, ero troppo piccola, ma ho nitida la memoria delle discussioni a casa mia nei mesi precedenti al referendum del 1974. Sentivo parlare, anche allora, di libertà, di laicità, di amore che non [...]
24
Nov
2014
0

I DIRITTI CIVILI? UNA LEGGE DEL 1591 HA MOLTO DA INSEGNARCI. OGGI

pubblicato su Gli Stati Generali il 3 novembre 2014   “In tempo di crisi ha senso parlare di diritti civili?”. Non sono forse la ciliegina sulla torta quando manca, la torta? Oppure ha senso, proprio in tempi di crisi, affrontare il tema dei diritti declinando i principi di uguaglianza ed opportunità? Allargare il perimetro dei diritti – rendendo [...]