Tag

donne

20
Ott
2017
0

Complicità di stupro e ombra del giudizio. Perché anche #meToo serve ad uscire dalle caverne

Troia, puttana. Zoccola. Cagna. Dillo che ti piace. Ti piace, puttana. Le è piaciuto, a ‘sta puttana. Urlava e piangeva. Le è piaciuto. I corpi violati non sono corpi di donna. Non sono sorelle, amiche, compagne, madri, individui, persone.  Bambine. Anziane.  Lo stupro spersonalizza il corpo, lo rende ammasso di carne, disumanizzato. Le sfumature sono molte, in [...]
11
Set
2016
0

Lettera aperta alle compagne femministe. Del velo, del corpo, della libertà

pubblicato su Gli Stati Generali – 19 agosto 2016     Care compagne, vi chiamo così perché me lo avete insegnato voi. La mia generazione deve alle sorelle maggiori, alle madri la consapevolezza di se’ che – pur incompiuta – noi ragazze del terzo millennio ci portiamo addosso. Vi dobbiamo gli anni ’70 – noi eravamo troppo piccole per [...]
26
Set
2012
0

Il panda non lo voglio fare. Mia intervista a Left sulle quote rosa

Ilda Curti, assessore di Torino, sulle quote rosa: «Se è una forzatura per il cambiamento, va bene. Ma se rappresenta il politically correct, no grazie» di Donatella Coccoli Ilda Curti è assessore di Torino dal 2006. Riconfermata dal sindaco Piero Fassino ha la delega per le Politiche urbanistiche e di integrazione territoriale e fa parte di una [...]
5
Mag
2011
0

Cultura, l’arma di salvezza di massa: Parigi e l’Europa, come disinnescare quella rischiosa “voglia di spranghe”

A San Salvario, nella Casa del Quartiere, si fa cultura. Oppure aggregazione. Oppure sviluppo locale, mediazione sociale, sostegno alle fasce deboli, integrazione. E quale cultura, poi? Teatro, tango, coro, percussioni, arte visiva, fotografia. E per chi? Per gli immigrati, per i bambini, per gli anziani, per i giovani, per le donne. E poi, è solo [...]