Tag

educazione

11
Set
2016
0

Lettera aperta alle compagne femministe. Del velo, del corpo, della libertà

pubblicato su Gli Stati Generali – 19 agosto 2016     Care compagne, vi chiamo così perché me lo avete insegnato voi. La mia generazione deve alle sorelle maggiori, alle madri la consapevolezza di se’ che – pur incompiuta – noi ragazze del terzo millennio ci portiamo addosso. Vi dobbiamo gli anni ’70 – noi eravamo troppo piccole per [...]
11
Mar
2016
0

MOVIDA si MOVIDA no: parole che non hanno senso, ma cercano consenso

La parola Movida non vuol dire niente. Dentro il contenitore “Movida” ciascuno ci mette del suo: disordine, rumore, urla, inciviltà, cultura, libertà, fastidio, piacere, lavoro, occupazione, consumo. Tutte cose vere e false nello stesso tempo: servono come arma retorica ma non servono per capire e affrontare fenomeni diversi e complessi. Quando se ne parla  bisognerebbe avere [...]
10
Mag
2011
0

Un nuovo Louis Armstrong a Torino? Lo dobbiamo coltivare ogni giorno: è la legge della “biodiversità urbana”

“Le leggi, come sapevano gli antichi, sono le mura della città, ma l’arte e la passione della politica si diffondono all’interno di queste mura e molto spesso conducono all’abbattimento di queste barriere, o almeno ad assicurare la loro permeabilità” (Seyla Benhabib, Yale Un.). Parliamo di cultura o, meglio, di culture. Il plurale è significativo perché [...]
5
Mag
2011
0

Cultura, l’arma di salvezza di massa: Parigi e l’Europa, come disinnescare quella rischiosa “voglia di spranghe”

A San Salvario, nella Casa del Quartiere, si fa cultura. Oppure aggregazione. Oppure sviluppo locale, mediazione sociale, sostegno alle fasce deboli, integrazione. E quale cultura, poi? Teatro, tango, coro, percussioni, arte visiva, fotografia. E per chi? Per gli immigrati, per i bambini, per gli anziani, per i giovani, per le donne. E poi, è solo [...]
27
Apr
2011
0

Quello che le donne non dicono ma fanno, nella nuova Torino che cresce grazie a loro

Hakima mi travolge, mi avvolge, mi trascina. Passiamo il pomeriggio della domenica di Pasqua insieme: ha organizzato un incontro con le sue amiche in un parco di periferia e vuole discutere di politica con me. Hakima è un’attivista del PD, animatrice di un’associazione di donne italo-marocchina, lavora, ha 5 figli. Spunta a tutte le iniziative [...]