I 10 MOTIVI PER CUI NON VADO ALLA #Leopolda2014
perché in questi 4 anni sono successe molte cose. Alcune positive, altre molto meno. Trovarmi in maggioranza con Alfano e Giovanardi, per esempio, non l’avevo contemplato neanche nei miei incubi peggiori. Neppure il passare dalla Grosse [...]
UN COMMENTO A CRISTIANA ALICATA, AMICA E COMPAGNA. PERCHÈ IO VOTERÒ BERSANI, LEI VOTERÀ RENZI E IL 26 CI ABBRACCEREMO.
//
Cara Cristiana,
Oggi il titolo del tuo blog su Repubblica è NOI, e racconti la terza edizione della Leopolda che comincia oggi.
Ecco, quel NOI vorrei provare a disarticolarlo, con amarezza e senza tifoseria.
Noi eravamo tutti li, due anni fa. O, almeno, molti di noi con storie, percorsi, sensibilità, età molto diverse. Quell’energia, e anche gli sguardi [...]
Per favore, non sparate sul 1° maggio: chi brucia bandiere non rispetta l’Italia che sfila reclamando lavoro e diritti
/
1° maggio, attacco, Auser, badanti, bambini, bandiere, Bologna, bombe, Cgil, cielo, commercio, conoscenza, coraggio, Costituzione, crisi, debolezza, differenze, diritti, disoccupazione, divisioni, donne, Egitto, estremisti, fabbriche, fascismo, Firenze, frammentazione, gelsomini, genitori, Giorgio Napolitano, globalizzazione, hooligan, immigrati, insegnanti, Italia, lavoratori, lavoro, libertà, Libia, manifestazioni, Matteo Renzi, media, mondo, operai, Palestina, partecipazione, partiti, pericolo, Perù, piangere, pluralità, politica, popolo viola, precarietà, pubblico impiego, rappresentanza, regole, responsabilità, rispetto, rose, rosso, scuola, sindacati, società civile, sole, Spi, stadio, Susanna Camusso, Terzo Settore, tifo, Torino, tricolore, Tunisia, tutele, unità, vita
/“1° maggio: su, coraggio”. A Torino era unitario ed era massiccio. Che piaccia o no, che faccia discutere o meno i sindacati c’erano tutti. Ed io ho pensato che se fossi stata a Bologna sarei stata più triste, perché i sindacati divisi, dice il Presidente Napolitano, sono sindacati più deboli. Anche a Firenze, caro Matteo, [...]