Parco Stura, scacciate le ombre: Ossigeno, cultura e società civile là dove un tempo c’era “Tossic Park”
/
abusivismo, Africa, aironi, alberi, Alpini, Amiat, anziani, aree, Auchan, bambini, bene comune, Beppe Borgogno, cantiere, carabinieri, case popolari, cinema, città, collettività, concerti, conflitto, controllo, convivenza, cultura, danza, delocalizzazione, democrazia, discariche, Dj, dolore, Dora Riparia, droga, DS, educazione, elezioni, esseri umani, estate, ferita, Festa dell’Unità, fiducia, fiume, fondazioni, futuro, Giulio Tremonti, Ignazio La Russa, illegalità, industria, insediamenti, Iride, istituzioni, Italia, Lega Nord, linciaggio, marionette, media, Metropolis, migranti, Muoviti Positivo, musica, Musica90, narcotraffico, nordafricani, Novotel, nuovo circo, orti, Ossigeno, outlet, Palazzo della Moda, parcheggi, Parco Stura, partigiani, Passante Ferroviario, paura, PD, Po, politica, polizia, polizia municipale, prevenzione, progettazione, protesta, quartiere, repressione, retate, riqualificazione, ronde, Sangone, scippi, scommessa, scuola, sfilate, Smat, socializzazione, spaccio, spazio, Spazio211, spettacoli, sponde, Stura di Lanzo, Torino città d’acque, Tossic Park, tossicodipendenti, tragedia, transizione, Uisp, Via Campobasso, Via Scotellaro, zona nord
/Ci sono passata stamattina a Parco Stura. Quella è un’area complicata: sono le sponde di un fiume che non è mai stato, nella storia del ‘900 della città, una centralità. Piuttosto un dietro, un magazzino di attività difformi di cui la città valorizzata ha bisogno ma non vuole sotto casa. Lì hanno trovato, nei decenni, [...]
Generazione Balotelli: questi ragazzi faranno vincere l’Italia di domani
/
amici, arti marziali, Asai, associazioni, atletica, attrezzi, autoctoni, Auxilium, Auxilium School Project, Balon Mondial, bambini, basket, Bulgaria, calcio, campione, cattedre, cirillico, cittadini del mondo, classifica, colori, compagni, comunicare, condividere, corpo, corsa, cortile, cosmopolitismo, crescere, cricket, danza, didattica, divisioni, domenica delle Palme, età, etnie, femmine, figli, generazione, generazione Balotelli, generi, genitori, gesti, ghiaccio, giochi, giovani, incubatore, inglese, insegnanti, insieme, integrazione, intervallo, investire, Italia, italiani, Junior Turin Marathon, lealtà, l’Inno di Mameli, maestre, Marincho, Mario Balotelli, maschi, migranti, Mondiali, muscoli, nativi, Ola, Olimpiadi, orgoglio, palestra, palla, pallavolo, Parco Ruffini, Parella, percentuali, persone, pianeta, Piazza San Carlo, piscine, piste, polisportive, politica, Porta Palazzo, premio, problemi, qualità, quote, ragazzi, regole, responsabilità enorme, ricongiunti, rispetto, River Mosso, San Salvario, scuola, sfida, sociale, sport, Sport di Borgata, squadra, storie, stranieri, talenti, tempo, tifo, Torino, Trofeo Giocatletica, Tutta Dritta, Uisp, valori, via Ivrea, vincere, vivaio
/In questa domenica delle Palme a Torino succedevano molte cose, ovunque. Una di queste è stata Tutta Dritta – Turin Marathon: migliaia di persone di tutte le età, generi e colori affrontavano un percorso che solo a raccontarlo sento male alle gambe. Mentre osservavo la partenza mi è venuta in mente una storia. Perché la [...]
L’Europa, gli sbarchi e l’inadeguatezza: contro paura e vergogna, l’Italia migliore
/
accoglienza, Altiero Spinelli, autodeterminazione, Centri Islamici, Chiesa, cittadini, civilizzazione, confini, conflitto, cooperazione, crisi, democrazia, diritti, dittature, economia, Edgard Morin, emergenza, Europa, fame, Francia, frontiere, George Bush, Gino Bartali, globalizzazione, Guerra del Golfo, II guerra mondiale, invasione, istituzioni, Jacques Delors, Le Monde Diplomatique, Mediterraneo, migranti, mondo, Mostar, Onu, orrore, pace, padani, Paolo Conte, paura, pericolo, permesso di soggiorno temporaneo, pianeta, pianificazione, politica, Ponzio Pilato, popoli, profughi, propaganda, pulizia etnica, Radovan Karadzic, Regioni, Roberto Maroni, salvezza, Sarajevo, sbarchi, scenario internazionale, Schumann, scontro di civiltà, sete, Sicurezza, Slobodan Milosevic, società, società civile, solidarietà, sonno, Sponda Sud, Terra, umanità, Umberto Bossi, vittime
/“L’Europa non può rinchiudersi in se stessa. L’Europa che noi vogliamo è aperta sull’umanità. Noi vogliamo essere cittadini d’Europa ma vogliamo essere cittadini del mondo. (…) L’Europa deve costituirsi per ciò che noi chiameremo europeizzazione. Ed il principio democratico è principio fondatore, unificante di questa europeizzazione. Noi dobbiamo auto-definirci cittadini d’Europa, abitanti di questa provincia [...]
A Porta Palazzo c’è il mondo intero: lavora con noi ma non può votare
/
Alpi, auguri, Balon, Centro Islamico, Cerignola, contraddizioni, diritti, fatica, Fuksas, gente, immigrati, invasione, Islam, Italia, lavoro, Lega Nord, mabruk, mare, Mario Borghezio, Marsiglia, melting, mercato, migranti, Orologio, Palatinum, Parigi, passione, paura, piazza, Piero Fassino, politica, Porta Palazzo, Porta Pila, Quinto, spleen, Superga, tasse, Timisoara, umanità, voto
/Porta Palazzo è la piazza, il mercato, gli odori di pesce, di menta, di pane caldo. Mabruch, Cerèa, solo per oggi due Leuri, kiwi di Saluzzo, olive di Cerignola e salsicce affumicate come a Timisoara.
Porta Palazzo è un’esplosione di umanità e di contraddizioni. Di passione e di fatica. Di luci e ombre. Porta Palazzo se [...]
Sicurezza: non passa l’esame costituzionale il pacchetto del Ministro della Paura
/
Acli, Bossi-Fini, buonisti, burocrazia, Caritas, Cernobbio, Cie, clandestini, Comunità di Sant Egidio, Consiglio d’Europa, Corte Costituzionale, Costituzione, criminalità, destra, diritti, emergenza, Gino Selva, giustizia, governo, immigrazione, Inail, Inps, integrazione, Lega Nord, l’Arci, migranti, ordine pubblico, Padania, Parlamento Europeo, paura, polizia, reati, Roberto Maroni, Romania, ronde, Rovato, Sanremo, Sicurezza, sindacati, Tar, toghe rosse, tribunali, Umberto Bossi, Unione Europea, Vicenza, xenofobia
/
Vi ricordate il 2008, quando nei primi 100 giorni il governo del fare dire baciare (soprattutto del dire e baciare) affrontò di petto, dopo decenni di notorio buonismo di sinistra, le emergenze del paese? Prima tra tutte l’emergenza sicurezza: cavallo di battaglia di tutte le campagne elettorali della destra padana degli ultimi anni. Uscivamo da [...]