Tag

paura

30
Lug
2018
0

Il megafono, la resistenza e il Ministro dell’Inferno

Una forma di resistenza è imporsi di  non commentare le quotidiane orrendevolezze del Ministro dell’Inferno e dei suoi accoliti. La reazione di orrore è  pervasiva, quotidiana, continua. Almeno dieci volte al giorno viene voglia di urlare, commentare, gridare. Ottunde i pensieri, toglie lucidità. Il Ministro dell’Inferno è l’Uomo con il Megafono di cui parla George Saunders:  “Immaginate una [...]
20
Ott
2017
0

Complicità di stupro e ombra del giudizio. Perché anche #meToo serve ad uscire dalle caverne

Troia, puttana. Zoccola. Cagna. Dillo che ti piace. Ti piace, puttana. Le è piaciuto, a ‘sta puttana. Urlava e piangeva. Le è piaciuto. I corpi violati non sono corpi di donna. Non sono sorelle, amiche, compagne, madri, individui, persone.  Bambine. Anziane.  Lo stupro spersonalizza il corpo, lo rende ammasso di carne, disumanizzato. Le sfumature sono molte, in [...]
1
Mar
2017
0

una storia per noi, viaggiatori erranti nello spazio pubblico impaurito

“Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra”, diceva Jim Morrison. In realtà il suono che ci accompagna nello spazio pubblico è, ossessivamente, suono di guerra. Negli aeroporti, nelle stazioni. Nei luoghi dell’arrivo e delle partenze. Là dove ci si incrocia, tra viaggiatori erranti,  portandosi dietro motivi, ragioni, storie, pensieri, ricordi, tristezze, passioni. [...]