In Piazza s’Impara, non solo l’italiano: come ai tempi della Rai in bianco e nero, quando gli emigranti eravamo noi
/
150 ore, adulti, anagrafe, analfabetismo, arabo, associazioni, bambini, banchi, bianco e nero, bilinguismo, boom economico, Bosnia, burocrazia, caffè, canti popolari, carceri, Casa Puglia, cinese, città, comunicazione, corsi, CTP, cultura, dialetti, Don Lorenzo Milani, elementari, emigranti, figli, gazebo, genitori, impegno, In Piazza s’Impara, inclusione, italiano, lavagne, lavoro, letteratura, licenza media, lingua italiana, lingue, maestro Manzi, manga, Mariastella Gelmini, Marocco, matrimonio, medici, modernità, musei, Napoli, Non è mai troppo tardi, nonni, obbligo scolastico, piazza, piazza della Repubblica, Pigaciù, poesia, Porta Palazzo, Porta Pila, pugliese, Rai, relazioni, residenza, Rom, rumeno, Scienze della Formazione, scuola, sedie, spagnolo, televisione, tempo pieno, test, thè alla menta, The Gate, Torino, Università di Torino, urbanizzazione, Vallette, volontariato
/Vi ricordate il maestro Manzi? Se siete giovani chiedete ai vostri genitori o ai vostri nonni di raccontarvi la scuola di italiano via cavo nell’Italia analfabeta del boom economico. Si era agli esordi della televisione, nel pieno delle migrazioni interne e dei processi di urbanizzazione, nel vortice di un’Italia affannata a rispondere alla modernità portandosi [...]
A Porta Palazzo c’è il mondo intero: lavora con noi ma non può votare
/
Alpi, auguri, Balon, Centro Islamico, Cerignola, contraddizioni, diritti, fatica, Fuksas, gente, immigrati, invasione, Islam, Italia, lavoro, Lega Nord, mabruk, mare, Mario Borghezio, Marsiglia, melting, mercato, migranti, Orologio, Palatinum, Parigi, passione, paura, piazza, Piero Fassino, politica, Porta Palazzo, Porta Pila, Quinto, spleen, Superga, tasse, Timisoara, umanità, voto
/Porta Palazzo è la piazza, il mercato, gli odori di pesce, di menta, di pane caldo. Mabruch, Cerèa, solo per oggi due Leuri, kiwi di Saluzzo, olive di Cerignola e salsicce affumicate come a Timisoara.
Porta Palazzo è un’esplosione di umanità e di contraddizioni. Di passione e di fatica. Di luci e ombre. Porta Palazzo se [...]