Tag

povertà

27
Ago
2018
0

Lo zampirone, il diritto all’infanzia e la sinistra del Terzo Millennio

Due spirali abbracciate e quell’odore di vacanze, campeggio, corse nell’erba e tuffi dagli scogli. Lo zampirone è una delle poche Madeleine che lega i ricordi dei nonni a quelli dei nipoti passando per i figli. Neppure la coppa del Nonno ha lo stesso effetto. Lo zampirone unisce il 900 ed il terzo millennio. Resiste alle start-up [...]
16
Gen
2017
0

Il libero scambio, il suk, la politica e le scelte: un po’ di elementi per fare chiarezza.

    PREMESSA TEORICA   Ai margini  delle città si sviluppano  fenomeni dalle sfumate tonalità di grigi e ambiguità che la complessa struttura socioeconomica alimenta e fa fatica ad affrontare. Esistono relazioni e scambi continui, economici e di servizi, molti sono formali e regolari ma molti altri sono illegali, irregolari, spesso avvengono nell’ombra, di nascosto, altre volte sono manifesti e [...]
5
Mag
2011
0

Cultura, l’arma di salvezza di massa: Parigi e l’Europa, come disinnescare quella rischiosa “voglia di spranghe”

A San Salvario, nella Casa del Quartiere, si fa cultura. Oppure aggregazione. Oppure sviluppo locale, mediazione sociale, sostegno alle fasce deboli, integrazione. E quale cultura, poi? Teatro, tango, coro, percussioni, arte visiva, fotografia. E per chi? Per gli immigrati, per i bambini, per gli anziani, per i giovani, per le donne. E poi, è solo [...]