Più votata fra le donne: grazie Torino! Ma la prossima volta sarò io a volantinare per Suad e Hakima
/
Alpini, ambulanti, arabi, Architorti, arte, attenzione, Balon, Barriera di Milano, Bosnia, Cavour, Centri Islamici, Circoscrizioni, città, cittadinanza, classe dirigente, comitato elettorale, conflitto, consenso, Consiglio Comunale, coraggio, Costituzione, democrazia, diritto di voto, donne, dovere, DURC, elettori, elezioni, elezioni regionali, exit poll, figli, Filippine, Furio di Castri, futuro, gianduiotti, giovani, immigrati, immigrazione, intelligenza, kebab, Lapsus, lavoro, lista, Marocco, mercati, Milano, Mole Antonelliana, multietnicità, partecipazione, passione, paura, PD, Piero Fassino, poesia, politica, preferenze, rabbia, ragazzi, rete, Rom, Romania, rubatà, scelte, scuola, Sergio Chiamparino, sindaco, sinistra, torinesità, Torino, Torino Nera, Tunisia, Università, urne, valori, via Agliè, volantinaggio, voti, web
/Sono successe molte cose, in questi due giorni. A Torino abbiamo un nuovo sindaco: Piero. Senza se e senza ma: sindaco di Torino al primo stormir di foglie e di exit poll. A noi piace fare le cose ordinate: si vince, si festeggia in fretta e domani è un altro giorno. Piero sarà un ottimo [...]
Piazza Foroni, la Puglia di Torino: nel mercato l’anima vera della città che entra nel futuro restando unita
/
affari, ambulanti, anima, antropologia, architettura, associazioni, bambini, banchi, Barriera di Milano, bicicletta, burrata, cambiamento, carretti, centri commerciali, centro-sinistra, Cerignola, cime di rapa, Circoscrizione, clientela, clienti, commercio, competizione, comunità, concorrenza, creatività, discussione, disoccupazione, esercenti, famiglie, fave, flussi, formaggi, fragole, frutta, futuro, Il Gattopardo, individualismo, ingegno, innovazione, lampascioni, lavori, magazzini, mail, marciapiedi, mercati, merceologia, modernità, negozi, olive, orari, parcheggi, passi carrabili, paura, Piazza Foroni, politica, prenotazioni, promozione, Puglia, pulizia, quartieri, ragazzi, regole, rifiuti, riqualificazione, salami, servizi, servizi on line, shopping, sogni, solidarietà, spesa, streaming, sviluppo, taralli, Torino, traffico, unità, Urban 3, usato, verdura, viabilità, vintage, vita, webcam, wi-fi
/Quando ho bisogno di pensare io vado in un mercato e passeggio tra i banchi. Mi fermo a chiacchierare se incontro qualcuno che conosco ma più spesso scivolo via perché mi viene una sorta di frenesia se non lo percorro tutto e poi torno indietro. Scelgo a seconda dell’umore: i mercati di Torino offrono tutti [...]
Generazione Balotelli: questi ragazzi faranno vincere l’Italia di domani
/
amici, arti marziali, Asai, associazioni, atletica, attrezzi, autoctoni, Auxilium, Auxilium School Project, Balon Mondial, bambini, basket, Bulgaria, calcio, campione, cattedre, cirillico, cittadini del mondo, classifica, colori, compagni, comunicare, condividere, corpo, corsa, cortile, cosmopolitismo, crescere, cricket, danza, didattica, divisioni, domenica delle Palme, età, etnie, femmine, figli, generazione, generazione Balotelli, generi, genitori, gesti, ghiaccio, giochi, giovani, incubatore, inglese, insegnanti, insieme, integrazione, intervallo, investire, Italia, italiani, Junior Turin Marathon, lealtà, l’Inno di Mameli, maestre, Marincho, Mario Balotelli, maschi, migranti, Mondiali, muscoli, nativi, Ola, Olimpiadi, orgoglio, palestra, palla, pallavolo, Parco Ruffini, Parella, percentuali, persone, pianeta, Piazza San Carlo, piscine, piste, polisportive, politica, Porta Palazzo, premio, problemi, qualità, quote, ragazzi, regole, responsabilità enorme, ricongiunti, rispetto, River Mosso, San Salvario, scuola, sfida, sociale, sport, Sport di Borgata, squadra, storie, stranieri, talenti, tempo, tifo, Torino, Trofeo Giocatletica, Tutta Dritta, Uisp, valori, via Ivrea, vincere, vivaio
/In questa domenica delle Palme a Torino succedevano molte cose, ovunque. Una di queste è stata Tutta Dritta – Turin Marathon: migliaia di persone di tutte le età, generi e colori affrontavano un percorso che solo a raccontarlo sento male alle gambe. Mentre osservavo la partenza mi è venuta in mente una storia. Perché la [...]
In Corso Vercelli si respira futuro Fratelli IN Italia, c’è spazio per tutti
/
+Spazio e + Tempo, 150 anni, adolescenti, associazioni, Bagni di via Agliè, bambini, Barbara, Barriera di Milano, biblioteca, Borgo San Paolo, burattini, cambiamento, cannoli siciliani, caramelle, Circoscrizioni, commercianti, Compagnia di San Paolo, competenza, Comune di Torino, cooperazione, corsi, Corso Vercelli, creatività, Don Marco, donne, educatori, famiglia, fiducia, fiori, forza, Fratelli d’Italia, fratelli IN Italia, funzionari pubblici, futuro, identità, lavoro, Marachelle, Marta Levi, melting, mondo, musica, negozio, oratorio, persone, Piazza Cerignola, Piazza Foroni, polisportive, qualità, quartiere, ragazzi, Regione Piemonte, Renato Brunetta, risorse, Rosaria, San Donato, scommessa, scuole, spazio, storia, teatro Carillon, tempo, territori, territorio, Terzo Millennio, Torino, transizione, Unione Europea, Unità d’Italia, uomini, Urban 3, Valprato15, via Leoncavallo
/Domenica in Corso Vercelli il fiume scorreva. Fiume di gente, di persone, di bambini. Di uomini e donne, abitanti della Torino del Terzo Millennio. Corso Vercelli è un posto strano: attraversa la città e se ci si passa in macchina non si colgono i pixel, i dettagli di un luogo vitale, complicato e pieno di [...]