Quello che le donne non dicono ma fanno, nella nuova Torino che cresce grazie a loro
/
amiche, animatrici, arabi, associazioni, bambini, biblioteche, canto, Casa del Parco, Cecchi Point, cibo, città, cittadinanza, concorsi, coraggio, Costa d’Avorio, crepes, crisi, cucina, cultura, democrazia, diritti, donne, educazione, elezioni, feste, figli, futuro, giornalismo, Hakima, intercultura, laicità, lavoro, letteratura, letture, libertà, mandorle, Marocco, media, Moldavia, mondo, musica, Nigeria, orecchiette, ospiti, parchi, Parco Colonnetti, Pasqua, PD, periferia, Perù, Piazza Bengasi, poesia, politica, quartieri, ragazze, relazioni, religione, reti, riqualificazione, Romania, Russia, Sarmali, scuola, seconde generazioni, Senegal, Sicurezza, storia, storie, teatro, tempo, thè, verde, Via Artom, via Cecchi, voto
/Hakima mi travolge, mi avvolge, mi trascina. Passiamo il pomeriggio della domenica di Pasqua insieme: ha organizzato un incontro con le sue amiche in un parco di periferia e vuole discutere di politica con me. Hakima è un’attivista del PD, animatrice di un’associazione di donne italo-marocchina, lavora, ha 5 figli. Spunta a tutte le iniziative [...]
Pronti… partenza… via!
/
12 aprile, accoglienza, apertura, arte, assisi, associazioni, campagna elettorale, Capitan Freedom, cittadinanza, colori, creatività, cultura, Emily Bronte, etica, fabrizio vespa, Galleria Allegretti, Ilda Curti, inizio, Lapsus, orgoglio, Palazzo Bertalazone, religioni, reti, start, storia, torino plurale, via San Francesco d'Assisi
/Il 12 aprile abbiamo varato la nave o, per usare un linguaggio più consono, si è dato ufficialmente il via alla mia campagna elettorale.
Intanto il posto: Palazzo Bertalazone, in Via San Francesco d’Assisi 14. Segnatevelo e passateci. C’è la Galleria Allegretti: arte contemporanea in uno spazio meraviglioso, dai pavimenti che scricchiolano storia e cultura. Grazie [...]