Tag

rigenerazione urbana

31
Ott
2019
0

Città di carne, città di pietra: la condanna di vivere tempi interessanti

Pubblicato In: Sentieri Inediti – riflessioni, dialoghi e nuovi orizzonti, CambiaMenti, Sardegna Ricerche, ottobre 2019 http://www.p-arch.it “Siamo condannati a vivere tempi interessanti”, così un proverbio cinese indica le sfide che le nostre città sono condannate ad affrontare e con loro noi policy maker, comunità di pratiche, comunità di saperi, cittadini. Questi tempi interessanti ci impongono il rigore, intanto, [...]
8
Mag
2017
0

La rigenerazione come egemonia culturale

Scritto a 4 mani da me e Michele D’Alena Pubblicato su Che-fare 3 maggio 2017 Perché si parla così tanto di rigenerazione di spazi ed edifici con progetti, bandi, master, eventi, articoli? Il punto di partenza è semplice: le nostre città sono piene di spazi ed edifici inutilizzati. I comuni – in realtà tutte le pubbliche amministrazioni e anche [...]
14
Nov
2016
0

IL MESTIERE DEL RIGENERATORE URBANO TRA SOTTOVALUTAZIONI E SPECIALIZZAZIONI

Pubblicato da Che-Fare – 4 novembre 2016 Provate a spiegare a vostro nonno che siete dei rigeneratori urbani. Provate a raccontarlo, provate a spiegarlo, a tavola, ai parenti incuriositi. Vi dico come me la sono cavata io, ad un certo punto: “Nonno, fò lo stesso mestiere che faceva Obama a Chicago prima di diventare senatore e poi [...]