Parco Stura, scacciate le ombre: Ossigeno, cultura e società civile là dove un tempo c’era “Tossic Park”
/
abusivismo, Africa, aironi, alberi, Alpini, Amiat, anziani, aree, Auchan, bambini, bene comune, Beppe Borgogno, cantiere, carabinieri, case popolari, cinema, città, collettività, concerti, conflitto, controllo, convivenza, cultura, danza, delocalizzazione, democrazia, discariche, Dj, dolore, Dora Riparia, droga, DS, educazione, elezioni, esseri umani, estate, ferita, Festa dell’Unità, fiducia, fiume, fondazioni, futuro, Giulio Tremonti, Ignazio La Russa, illegalità, industria, insediamenti, Iride, istituzioni, Italia, Lega Nord, linciaggio, marionette, media, Metropolis, migranti, Muoviti Positivo, musica, Musica90, narcotraffico, nordafricani, Novotel, nuovo circo, orti, Ossigeno, outlet, Palazzo della Moda, parcheggi, Parco Stura, partigiani, Passante Ferroviario, paura, PD, Po, politica, polizia, polizia municipale, prevenzione, progettazione, protesta, quartiere, repressione, retate, riqualificazione, ronde, Sangone, scippi, scommessa, scuola, sfilate, Smat, socializzazione, spaccio, spazio, Spazio211, spettacoli, sponde, Stura di Lanzo, Torino città d’acque, Tossic Park, tossicodipendenti, tragedia, transizione, Uisp, Via Campobasso, Via Scotellaro, zona nord
/Ci sono passata stamattina a Parco Stura. Quella è un’area complicata: sono le sponde di un fiume che non è mai stato, nella storia del ‘900 della città, una centralità. Piuttosto un dietro, un magazzino di attività difformi di cui la città valorizzata ha bisogno ma non vuole sotto casa. Lì hanno trovato, nei decenni, [...]
Generazione Balotelli: questi ragazzi faranno vincere l’Italia di domani
/
amici, arti marziali, Asai, associazioni, atletica, attrezzi, autoctoni, Auxilium, Auxilium School Project, Balon Mondial, bambini, basket, Bulgaria, calcio, campione, cattedre, cirillico, cittadini del mondo, classifica, colori, compagni, comunicare, condividere, corpo, corsa, cortile, cosmopolitismo, crescere, cricket, danza, didattica, divisioni, domenica delle Palme, età, etnie, femmine, figli, generazione, generazione Balotelli, generi, genitori, gesti, ghiaccio, giochi, giovani, incubatore, inglese, insegnanti, insieme, integrazione, intervallo, investire, Italia, italiani, Junior Turin Marathon, lealtà, l’Inno di Mameli, maestre, Marincho, Mario Balotelli, maschi, migranti, Mondiali, muscoli, nativi, Ola, Olimpiadi, orgoglio, palestra, palla, pallavolo, Parco Ruffini, Parella, percentuali, persone, pianeta, Piazza San Carlo, piscine, piste, polisportive, politica, Porta Palazzo, premio, problemi, qualità, quote, ragazzi, regole, responsabilità enorme, ricongiunti, rispetto, River Mosso, San Salvario, scuola, sfida, sociale, sport, Sport di Borgata, squadra, storie, stranieri, talenti, tempo, tifo, Torino, Trofeo Giocatletica, Tutta Dritta, Uisp, valori, via Ivrea, vincere, vivaio
/In questa domenica delle Palme a Torino succedevano molte cose, ovunque. Una di queste è stata Tutta Dritta – Turin Marathon: migliaia di persone di tutte le età, generi e colori affrontavano un percorso che solo a raccontarlo sento male alle gambe. Mentre osservavo la partenza mi è venuta in mente una storia. Perché la [...]